La vita dell’antica città di Pompei e dei suoi abitanti si interruppe bruscamente nel 79 d.C., quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, venne ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. Gli scavi della città, iniziati nel 1748 e tuttora in corso, hanno riportato alla luce questo importantissimo sito archeologico entrato a far parte, nel 1997, nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
*I TOUR SONO DISPONIBILI DAL MARTEDI ALLA DOMENICA, LUNEDI SITO ARCHEOLOGICO CHIUSO
Pompei: biglietto di ingresso prioritario
Salta le lunghe code e scopri le rovine di un autentica città romana.
Biglietto salta la fila per gli scavi archeologici e audioguida
Visitate gli Scavi di Pompei saltando le lunghe file per comprare il biglietto di ingresso e usufruendo di un servizio audioguidato per il vostro tour personale
Salta la lunga fila per visitare Pompei e goditi un tour di 2 ore in un piccolo gruppo con una guida certificata alla scoperta delle rovine di una grande metropoli del passato
Viaggia indietro nel tempo fino al giorno devastante del 79 d.C. in cui il minaccioso vulcano Vesuvio eruttò e seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa.
Visita a Pompei e alla Costiera Amalfitana da Napoli
Una visita guidata a Pompei e un tour della costiera amalfitana il tutto nella stessa giornata con un comodo e praticissimo trasporto privato. Una visita completa del nostro territorio senza rinunciare al comfort e al piacere della cultura.
Full day Pompei e Vesuvio tour da Napoli porto e terminal ferroviario
Lasciati incantare dalle rovine di un'ex città romana con un'escursione di un'intera giornata dal porto o dalla stazione ferroviaria di Napoli e ammira le rovine di Pompei e il cratere del Vesuvio
Visita privata per Pompei da Napoli porto e terminal ferroviario
Esplora gli scavi archeologici di Pompei con un'escursione di mezza giornata e approfitta del trasporto di andata e ritorno dal terminal crociere nel porto di Napoli o dalla stazione ferroviaria principale.
Un tour in Vespa alla scoperta delle meraviglie storiche del famoso sito archeologico di Pompei Scavi, tra i resti dell’antica civiltà romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio.
Haud igitur penitus pereunt quaecumque videntur,
quando alit ex alio reficit natura nec ullam
rem gigni patitur nisi morte adiuta aliena
Dunque ogni cosa visibile non perisce del tutto,
poiché una cosa dall'altra la natura ricrea,
e non lascia che alcuna ne nasca se non dalla morte di un'altra
Tito Lucrezio Caro
Donec eris sospes, multos numerabis amicos: tempora si fuerint nubila, solus eris
Finchè sarai fortunato, conterai molti amici: se ci saranno nubi, sarai solo
Ovidio
Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit
Non esiste grande ingegno in cui non ci sia un pò di pazzia
Seneca
Felix qui potuit rerum cognoscere causas
Beato chi poté conoscere la causa delle cose
Virgilio
Amantium irae amoris integratio est
I litigi tra gli innamorati sono complemento dell'amore
Terenzio
Ut pictura poesis
La poesia è come un quadro
Orazio
Julie,
23aprile
Amazing experience, as soon as we got off the train, we asked for information at the info-point about the best way to visit the ruins and the...